Torte salate per il pic nic di Pasquetta
Ricette per il pic nic di Pasquetta
Se non avete ancora idea di cosa portare per il vostro
pranzo al sacco, ecco delle ricette tipiche di
Cristina Lunardini, perfette per il
pic nic di Pasquetta.
Si tratta per lo più di
torte salate, di
quiche arricchite dal sapore di prodotti di stagione, affiancati sapientemente dall'abilità di questa ottima chef romagnola.
Ricetta per Pasquetta: quiche di erbe di campo e caprino
Ingredienti per la pasta brisèe:300 g di farina 0
150 g di burro
2 cucchiai di latte
sale
Ingredienti per il ripieno:700 g di erbe di campo
50 g pancetta
1 piccola cipolla
200 g di caprino
150 g di latte
2 uova
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
sale e pepe
Preparazione:1 Per la pasta brisèe: lavorate tutti gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo, formate una palla, avvolgetela in un foglio di pellicola trasparente e fatela riposare in frigorifero per 30 minuti.
2 Pulite le erbe di campo, lessatele in abbondante acqua salata per 8 minuti. Scolatele, passatele sotto l’acqua fredda, strizzatele, tritatele finemente e fatele saltare in padella con la cipolla tritata, la pancetta a cubetti e l’olio per alcuni minuti. Regolate di sale.
3 Stendete la pasta brisée in una sfoglia e foderate uno stampo di 22 cm di diametro, imburrato e infarinato, bucherellatela con una forchetta, coprite con un foglio di carta da forno, riempite con dei legumi secchi e mettete in forno a 180° C per 25 minuti.
4 In una ciotola stemperate il caprino, unite le uova e il latte, regolate di sale e aggiungere le erbe di campo stufate. Versate il composto nella base di pasta brisèe e livellate. Con i ritagli di pasta rimasta, fate delle strisce e decorate come per una crostata. Infornate a 180° C per 20 minuti, lasciate riposare 5 minuti prima di servire.
Ricetta per Pasquetta: torta rovesciata di pomodori e scalogni
Ingredienti: 300 g di pasta sfoglia1 kg di pomodori;4 scalogni100 g di pecorino grattugiato40 g di zucchero30 g di burrosale e pepe
Preparazione:1 Imburrate una teglia di circa 24 cm di diametro e cospargetela con lo zucchero. Adagiateci i pomodori tagliati a metà, unite lo scalogno tritato grossolanamente, dei fiocchetti di burro e il sale. Fate cuocere in forno a 190° per 30 minuti o fino quando lo zucchero non si sarà caramellato.
2 Togliete dal forno, aggiungete il pecorino e il pepe e coprite con la pasta sfoglia. Rimettete in forno a 200 °C per circa 15 minuti, sfornate e rovesciate subito. Servite la torta tiepida con salsa allo yogurt.
Altre ricette di Pasquetta
Ricette di torte salate
Torte salate pasquali
Torta di cipolle e formaggi