Ricette Halloween: cocktail a base di zucca
Anche i
cocktail devono adeguarsi allo spirito di
Halloween; disgustose e spaventose, sono quelle bevande che ad inizio o fine serata, rendono ancor più "terrificante" il vostro
menu di Halloween.
Un po' sui cocktail
Il
cocktail è l'esempio della ricerca di un
perfetto equilibrio tra ingredienti differenti tra loro. La sua preparazione richiede di rispettare delle regole ben precise.
La
base è rappresentata sempre da un distillato importante (whisky, cognac, acquavite, gin, ecc.), a cui si aggiungono gli
elementi modificanti, che hanno la funzione di conferire gusto amaro, dolce, aromatico o acido, di essere dissetanti o tonici.
Molto spesso nella formula è presente il
ghiaccio, che contribuisce a un giusto amalgama e allunga leggermente la miscela. Si possono poi prevedere
elementi decorativi come olive, ciliegie, scorze di arancia e limone, foglie di menta oppure, come nel caso di
Halloween, zucche ed altri accessori a tema(ragni, foglie nere, scheletri,ecc.).
Generalmente i
cocktail di Halloween devono richiamare solo il
colore delle zucche, senza necessariamente usarla …ma che
Halloween sarebbe senza una zucca stregata?
Cocktail di zucca per Halloween
Dopo una ricerca accurata sui
cocktail a base di
zucca, abbiamo scoperto che in realtà questi sono forse troppo pochi, per questo in Italia come nel resto del mondo, la zucca viene usata maggiormente per riprendere il colore, per decorare le tavole o per dare quel tocco di arancione, simbolo di
Halloween!
Per gli amanti di questa festa, la scelta più semplice è procurarsi del
colorante arancione per alimenti, e colorare il vostro cocktail preferito.
Attenzione però per ottenere l'effetto giusto diluite del colorante con un po’ di liquore in un bicchierino e poi unitelo poco alla volta al contenuto dello shaker, fino a raggiungere il colore voluto. Oppure realizzate un
cocktail a base di succo di arancia e un liquore a scelta (ottimo con la vodka o il Cognac) con dello spumante.
L'ultima soluzione è veramente semplice...
Procuratevi dei bicchieri
trasparenti di colore arancione, nei negozi di articoli per le feste troverete sicuramente quelli usa e getta, ma esistono anche di metalicrato molto resistenti, e di vetro e forse di cristallo.
Il risultato: anche se sceglierete dei cocktail incolori, avrete l'effetto di bere arancione.
I bicchieri di colore arancione, permettono anche di far sembrare l'acqua da tavola colorata (in questo caso scegliete anche una bella brocca dello stesso materiale).
Potete poi preparare anche dei cubetti di ghiaccio, usando sempre il colorante alimentare arancione. Insomma...ci sono molti modi per riprendere il colore della zucca, ma con Alice si possono anche preparare direttamente i cocktail con questo frutto, anche se pochi...vediamo quali.
Cocktail a base di zucca
Cocktail Crisma
Fuori di zucca
Cocktail Liquiri'
Pumpkin cocktail
Great Pumpkin
Punch Cocktail
Pumpkin Tini