Pranzo di Natale Menu di carne
Pranzo di Natale: il menu di carne
Prepariamoci ad affrontare il
pranzo di Natale con la pancia vuota, perché il
menu di carne che vi stiamo per proporre è piuttosto "impegnativo". Almeno a
Natale, mettiamo da parte la dieta, e diamo il via libera alla nostra manualità in cucina per preparare un
menu di carne da leccarsi i baffi.
Pranzo di Natale menu di carne: antipasto di carne
La
carne è protagonista assoluta di questo
menu di Natale. Per non deludere i nostri ospiti, prepariamo un
antipasto ad hoc, che offre una
ricetta a base di
carne ma senza gravare troppo sull'intero pranzo di Natale.
Antipasto di carne per il pranzo di Natale: spuma di pollo
La nostra idea di
antipasto per un
menu di Natale a base di carne è una delicata spuma di pollo con scalogni e marsala. Una
ricetta affatto impegnativa sia nella preparazione che nella ricerca degli ingredienti. Tutto ciò di cui abbiamo bisogno è pollo, scalogni, marsala e crostini, oltre naturalmente ad ingredienti che di sicuro abbiamo in cucina.
Pranzo di Natale menu di carne: primo di carne
Iniziamo dalle portate ricche, in questo caso dal
primo piatto ovviamente con
carne. Un'idea elegante e deliziosa è quella della pasta ripiena con ragù.
Primo di carne per il pranzo di Natale: conchiglioni ripieni
La
ricetta che vogliamo proporvi sono i conchiglioni ripieni al ragù di vitello. Un
primo piatto ideale per il
pranzo di Natale, non solo per la loro particolarità ma anche per la semplicità nel prepararli. Dal momento che le portate del
menu di Natale non sono poche, risparmiare qualche minuto nella preparazione del primo piatto certo non sarebbe male, no?
Pranzo di Natale menu di carne: secondo di carne
Per il
secondo piatto del
pranzo di Natale la scelta dovrà ricadere su una tipologia di
carne delicata, che non vada ad appesantire troppo l'intero pranzo.
Secondo di carne per il pranzo di Natale: carré di vitello tartufato
Se si cerca una
carne raffinata non si può che optare per il
carré di vitello. La possibilità di tagliare la
carne in fettine sottili, offre l'opportunità di servire nei piatti a seconda dell'appetito di ogni ospite. Inoltre stiamo parlando di una
carne magra e dal gusto delicato, che può essere arricchito con il condimento. In questo caso il tartufo e il gorgonzola. Dubbiosi sull'abbinamento azzardato? E allora non vi rimane che provare la
ricetta.
Pranzo di Natale menu di carne: contorno
Contorno leggero ma sfizioso per un
pranzo di Natale dai sapori forti. Quello che vi occorre è una
ricetta che accompagni il
secondo di carne con gusto e allegria...
Contorno per il pranzo di Natale: insalata di radicchio e pinoli
Non potevamo trovare
ricetta più originale e semplice da preparare dell'insalata di radicchio e pinoli. Un contorno perfetto per variare dalla solita insalata di rinforzo che da sempre accompagna i nostri pranzi di Natale.
Pranzo di Natale menu di carne: il dolce
È arrivato il momento che tutti aspettavamo: il dolce di Natale. Mille modi per sfiziarsi con
ricette e idee di tutti i gusti e colori.
Dolce del pranzo di Natale: Christmas profiteroles
Un dolce con cui andare sul sicuro? Il Christmas profiteroles di Luca Montersino. Una
ricetta vincente per tutti gli amanti del cioccolato e della panna. Senza contare che anche l'occhio vuole la sua parte e il
profiteroles di Montersino lo gratificherà appieno.
Se, poi, volete avere il piacere di una più ampia scelta, ecco altri
menu di Natale che potrebbero interessarvi...
Pranzo di Natale 2014: menu e ricette
Pranzo di Natale originale
Pranzo di Natale di Daniele Persegani
Menu pranzo di Natale
Menu della Vigilia di Natale