Matrimonio: il galateo per il SÌ
Matrimonio in vista? Vediamo cosa prevede il galateo...
Finalmente avete deciso di fare il grande passo e vi trovate alle prese con l'organizzazione di un matrimonio da favola. Da dove cominciare? Tutto deve essere perfetto per il giorno più importante della vostra vita.
Matrimonio civile,
matrimonio in chiesa o matrimonio alternativo? Poco importa perché per quanto vogliate sforzarvi di dare una veste nuova al vostro
matrimonio, ci sono delle tradizioni, o meglio un
galateo, che molti tengono a rispettare.
Ebbene sì, perché esistono delle regole non scritte che ruotano intorno all'organizzazione di un
matrimonio. Regole e comportamenti che vengono tramandati di generazione in generazione, e che le nostre nonne si aspettano di rivivere. Ma allora come poterle deludere?
Date un'occhiata al piccolo
galateo di matrimonio che vi proponiamo. E se accusate troppo il peso della tradizione, potete sempre sbizzarrirvi nell'organizzazione del matrimonio con amici e idee divertenti da proporre agli invitati.
Matrimonio: il galateo per la famiglia della sposa
In un
matrimonio, il
galateo non è mai unico. Esiste, infatti, il
galateo per la famiglia della sposa ma anche quello per la parte dello sposo. Vediamo in cosa la famiglia della sposa deve impegnarsi...
Abiti di eventuali damigelle e paggetti
È sempre il caso di scegliere quale abito indosserà la damigella o il paggetto che porta le fedi all'altare. Questo per adeguarsi allo stile degli sposi e dell'intero matrimonio.
Partecipazioni, bomboniere e confetti
È cura della sposa o della sua famiglia la scelta delle partecipazioni, delle bomboniere e dei confetti. Del resto, perché lasciare allo sposo tutto il divertimento nella scelta di quei dettagli che a noi donne piacciono così tanto?
Offerta alla chiesa
È sempre il caso di lasciare una piccola offerta alla parrocchia e al parroco che ha seguito la celebrazione in chiesa. Segno di tradizione ma anche rispetto per l'offerta eucaristica.
Ricevimento
Il ricevimento implica il pranzo con parenti e amici; ma da non dimenticare neanche
la musica e il fotografo per immortalare momenti indimenticabili.
Corredo della sposa
Come in tutti i
matrimoni più tradizionali, non può mancare all'appello il
corredo offerto dalla famiglia della sposa. È usanza comune in ogni
matrimonio, preparare un corredo per la futura vita matrimoniale degli sposi. Cosa s'intende per corredo? Semplice: lenzuola, teli da bagno, asciugamani, biancheria intima e tovagliato. Ma c'è anche chi regala pentole, bicchieri o posateria. In questi casi la regola è solo una: accettare tutto.
Matrimonio: il galateo per la famiglia dello sposo
Abbiamo visto la parte del
matrimonio che interessa la famiglia della sposa. Vediamo, ora, la lista di ciò che dovrebbe fornire, secondo galateo, la famiglia dello sposo.
Fedi
Le fedi, simbolo di unione eterna degli sposi, sono offerte dal padre e la madre dello sposo. Ai novelli sposi:
prestate attenzione alla scelta delle fedi nuziali che, oggi come oggi, possono essere di diverse grandezze e tipologie varie.
Abito e bouquet della sposa
Di solito, è usanza che l'abito e il bouquet della sposa vengono offerti dalla suocera. Naturalmente il momento della scelta d'abito, essendo molto importante, richiede la presenza anche della madre della sposa. Ma il momento del pagamento è riservato solamente all'aspirante suocera.
Viaggio di nozze
Non vedete l'ora che arrivi il momento del viaggio di nozze? Partite ancora più sereni sapendo il viaggio ve lo offrono i genitori dello sposo...
Auto per la cerimonia
Come arriva la sposa in chiesa? E al ristorante i novelli sposi su quale auto sfrecceranno? C'è chi ama il romanticismo e in chiesa arriva con la carrozza e chi ha una passione per le macchine d'epoca che fanno sempre la loro figura. Ad ogni modo, gli sposi sono liberi si fare la scelta più vicina allo stile del loro
matrimonio senza avere preoccupazioni economiche. Offrono i genitori di lui.
Casa coniugale
Come la mettiamo con il nido d'amore degli sposini? La casa coniugale è un dono riservato alla famiglia dello sposo. Il mobilio, invece, spetta ai novelli sposi, che sceglieranno (e pagheranno) insieme l'arredamento della casa gentilmente offerta. Qualcosa ai due piccioncini bisognerà pur lasciarla, no?
Leggi anche
Bon ton degli invitati
Viaggi di nozze: cosa mettere in valigia
Come vestire ad un matrimonio: abiti e look per lei