I dolci di Pasqua
Dolci tipici di Pasqua
I
dolci di Pasqua, come anche quelli natalizi, sono davvero tantissimi e molto diversi fra loro. Ogni regione ha la sua specialità, il suo
dolce tipico che viene servito a tavola durante le
feste di Pasqua e che varia di città in città, di famiglia in famiglia. Perché ognuno a benvedere ha la sua particolare versione dei dolci tradizionali, una ricetta speciale che solo la propria nonna faceva.
Proviamo comunque a venirne a capo e a fare un ideale tour gastronomico che ripercorra in lunga e in largo tutte le
dolci ricette di Pasqua della penisola.
Video ricetta dell'uovo di Pasqua al cioccolato
Partiamo dal
dolce che meglio di qualunque altro rappresenta questa festa, che raggiunge tutti indipendentemente dai gusti o dalla regione d'origine: l'
uovo di Pasqua. Prepararlo in casa non è impossibile, soprattutto ci consente di scegliere personalmente la sorpresa da far trovare a chi ci è caro. Il nostro
Luca Montersino ci spiega come preparare un perfetto
uovo di Pasqua al cioccolato nel video che trovate in fondo all'articolo.
Consulta la ricetta con le tecniche base per realizzare l'uovo di Pasqua al cioccolatoColomba pasquale
Ricetta della colomba pasquale tradizionale
Iniziamo dal
Nord, dove regna incontrastata la
colomba pasquale. Originaria della
cucina lombarda, la
colomba è un dolce il cui impasto prevede tradizionalmente farina, burro, uova, zucchero e buccia d'arancia candita, con una ricca glassatura alle mandorle. Tante sono le
varianti di questa ricetta e infiniti gli usi che se ne fanno per dare vita a nuovi dolci. Qui di seguito potrete trovarne alcuni.
Ricette con la colomba pasquale di Pasqua
Colomba di Salvatore De Riso
Colomba tiramisù
Colomba di kamut al cioccolato
Dessert in coppa
Budino di colomba e cioccolato
Biscottini di colomba al cioccolato
Semifreddo di colomba
Colomba di pasta sfoglia farcita
Pagnotta pasquale
Ricetta della pagnotta pasquale romagnola
Al
Centro, e in particolare in
Romagna, troviamo questo meraviglioso
pane dolce, usato generalmente come accompagnamento ai salumi.
La
pagnotta pasquale è uno dei piatti tipici dell'abbondante colazione di Pasqua, ma viene servita anche durante il
pranzo di Pasqua per accompagnare la carne di agnello.
La
pagnotta pasquale quindi, pur essendo dolce, va a far compagnia alle tante altre versioni di
torte salate che imperano nei
menu di Pasqua.
Ricette di torte dolci e salate pasquali
Casatiello napoletano
Colomba salata di Pasquetta
Tortano rustico
Torta pasqualina
Torte salate pasquali
Pizza di Pasqua al formaggio
Pinza triestina
Pastiera napoletana
Ricetta della pastiera napoletana di Pasqua
E arriviamo finalmente al
Sud, dove troviamo un vero fiorire di
dolci pasquali, molto diversi gli uni dagli altri ma tutti eccezionalmente buoni. Qui di seguito ve ne indichiamo solo i due più celebri.
Iniziamo dalla
Campania, dove troviamo la tipica
pastiera napoletana. Dolce di pasta frolla con un ripieno di ricotta e grano cotto, la
pastiera napoletana è ottima anche dopo due o tre giorni averla preparata.
Ricette della pastiera
Pastiera di Sal De RisoPastiera al Grand Marnier
Pastiera al farro
Pastiera al boulgour
Pastiera napoletana di Casa Alice
Cassata siciliana
Ricetta della cassata siciliana
Scendendo ancora più a Sud, in
Sicilia, troviamo l'immancabile
cassata, capolavoro assoluto della
pasticceria siciliana a base di pan di Spagna, ricotta di pecora zuccherata, pasta reale e frutta candita. Come gli altri dolci che vi abbiamo fin qui presentati, anche la
cassata siciliana a
Pasqua fa il suo ingresso trionfale sulle tavole.
Ricette di cassata
Cassata semifreddo
Mini cassatina su stecco gelato
Bicchierini di cassata siciliana