Festa di Carnevale: come organizzarla
Festa di Carnevale: come organizzarla? Una festa di Carnevale non è solo un avvenimento per bambini ma può rappresentare un vero divertimento anche per gli adulti. La voglia di mascherarsi infatti, non passa mai. Neanche quando si è grandi.
Ecco come organizzare una perfetta
festa di Carnevale.
Festa di carnevale: la scelta della location
Organizzare una
festa di carnevale a casa è abbastanza impegnativo perché tra costumi e decorazioni c'è bisogno di un bel po' di spazio.
In questo caso prevedete di spostare mobili e complementi d'arredo delicati, per lasciare più spazio possibile per le decorazioni ed evitare di rompere qualcosa con il lancio dei coriandoli.
Per il buffet potete cavarvela offrendo dolci tipici di carnevale ma l'ingrediente essenziale è la musica, quindi assoldate un DJ che possa farvi ballare tutta la serata.
Se avete bambini, fate festeggiare anche loro, magari con un'amatrice che sappia intrattenerli lontano dagli adulti.
Festa di carnevale: la scelta del tema e delle maschere
Per quanto ognuno abbia un personaggio caro da cui travestirsi, potete aiutare gli invitati scegliendo un tema:
Festa di carnevale con le maschere tradizionali
Le maschere tradizionali, da Arlecchino a Colombina sembrano un po' agè ma conservano sempre il loro fascino. Riscoprire la tradizione del carnevale anche con queste maschere.
Festa di carnevale con le maschere del Ballo del Doge
Il carnevale di Venezia e il favoloso Ballo del Doge che si svolge ogni anno, è sempre una gran fonte di ispirazione. Spazio a maschere principesche, cortigiane e regine per una notte da favola.
Festa di Carnevale con tema vintage Circus
Al posto del classico tema circo, con pagliacci e domatori, proponete la versione
vintage: quella delle ballerine dark, dei domatori con i baffoni e calzamaglie a righe. Sono maschere molto divertenti, affascinanti e facili da realizzare.
Leggi anche:come realizzare una maschera di carnevale
Filastrocche di carnevale
Carnevale: cosa fare e dove andare