Il tartufo nero di Norcia, ambasciatore nel mondo
Norcia, città umbra in provincia di Perugia, inserita nel Parco dei Monti Sibillini, è situata nel cuore della Valnerina. Antica città dei Sabini, il suo nome trae origine da Northia, divinità etrusca della buona sorte e del destino. Patria di San Benedetto, la cittadella è ricca di bellezze storiche ed opere d'arte che in parte sono andate distrutte a causa dei diversi terremoti che si sono susseguiti nel corso dei secoli.
Norcia offre paesaggi variegati, bellezze naturalistiche e natura incontaminata. È la meta ideale per coloro che amano rilassarsi stando a stretto contatto con il paesaggio e vivendolo in tutte le sue sfumature. Una cittadina che ti incanta e si lascia scoprire attraverso l'affascinante centro storico, i pittoreschi vicoli e le tante prelibatezze dei suoi prodotti tipici. Sapori genuini, tradizione antica che si possono scoprire e degustare attraverso la rassegna agroalimentare Nero Norcia.
Da sempre sinonimo di turismo culturale, religioso ed enogastronomico, Norcia si fa apprezzare anche per la ricchezza dei suoi prodotti, la genuinità della sua cucina, il piacere e il gusto dei suoi piatti. Famosa in tutto il mondo per la sua norcineria, la nobile arte della lavorazione della carne del suino risalente al 1200 e che si è tramandata per diverse generazioni nel corso dei secoli. Antiche tecniche di lavorazione del maiale che danno origine a prodotti che rappresentano una vera e propria arte culinaria: il celebre prosciutto di Norcia IGP, capocolli, pancette, lonze, ciauscoli e salsicce.
Norcia si distingue anche per per altri pregiati sapori del territorio come le lenticchie IGP di Castelluccio, il farro di Monteleone, la varietà di formaggi quali pecorino, cociotte e ricotta e il pregiatissimo Tartufo Nero. Il Tartufo Nero è una vera prelibatezza della zona a cui Norcia dedica ogni anno una delle più amate mostra mercato, Nero Norcia. Il tartufo nero di Norcia con il suo inconfondibile profumo e il suo sapore unico, è il protagonista di tanti prelibati e tradizionali piatti. Amato dalle nobili famiglie fin dal Rinascimento, gli vengono attribuiti proprietà afrodisiache, antidepressive ed elasticizzanti.
L'eccellenza dei prodotti tipici del territorio e soprattutto del pregiatissimo Tartufo Nero viene promossa attraverso la rassegna della mostra mercato Nero Norcia, la più importante esposizione agro-alimentare in Umbria che si svolge ogni anno tra fine febbraio ed inizio marzo. Protagonista dell'evento è il Tartufo Nero, Tuber Melanosporum Vittadini, con il suo profumo, il suo gusto e le sue molteplici declinazioni in cucina.
La mostra mercato Nero Norcia ogni anno accoglie migliaia di visitatori ed è considerata una delle più belle rassegne agroalimentari d'Italia. Nero Norcia offre a tutti i visitatori la possibilità di degustare il pregiato Tartufo Nero, di partecipare a mostre, eventi, spettacoli e dimostrazioni. Il Tartufo Nero di Norcia gareggia per gusto e sapori con il Tartufo Bianco di Alba ma è sicuramente tra i più pregiati e ricercati tra la famiglia dei tartufi neri.
Come non approfittare della kermesse Nero Norcia per degustare i sapori del territorio ed immergersi nella tranquillità e nelle bellezze artistiche e naturalistiche di Norcia? Organizzate il vostro weekend e scoprite il programma dell'evento Nero Norcia cliccando qui. Per maggiori informazioni su cosa vedere, cosa fare, dove dormire e mangiare, potete visitare il sito della pro loco.
Centro storico
9:00 - 19:00
Ingresso gratuito
per chi proviene da Nord:
per chi proviene da Sud:
Norcia non ha una sua stazione ferroviaria, quindi occorre raggiungere in treno la stazione più vicina e proseguire in pullman.
Partenza pullman per Norcia da Terni, Spoleto e Roma stazione Tiburtina. Per orari e informazioni clicca qui.
Imposta il navigatore e calcola il percorso per raggiungere Nero Norcia.