Il proprietario Reinhold Messner e i gestori Gisela & Martin Aurich hanno fondato l’Azienda Agricola nel 1992. Sulle superfici scoscese e in parte lottizzate vengono coltivate diverse varietà di uva e di frutta per la distilleria. Su quattro ettari di vigneti situati su pendii, vengono prodotte e imbottigliate 30.000 bottiglie di vino all’anno.
La cantina Castel Juval è un’interessante realtà vitivinicola dell’Alto Adige. Sorge sul colle di Juval, nella bassa Val Venosta. Il vigneto si estende per 4 ettari su pendii scoscesi ad un’altitudine che varia dai 600 agli 850 metri sopra il livello del mare ed è perfettamente esposto a sud.
Le rocce di gneiss, di cui è ricco il terreno, favoriscono il riscaldamento dei vigneti, mentre le correnti d’aria fredda provenienti dalla vicina Val Senales stemperano il clima, consentendo alle uve di maturare sane e ricche di aromi e sali minerali. Castel Juval privilegia la coltivazione delle varietà a bacca bianca, Riesling in primis ma anche Pinot Bianco e Müller Thurgau.