Tisana drenante per perdere peso
Come preparare in casa una tisana drenante per perdere peso?
A spiegarci come preparare una utilissima
tisana drenante è Laura De Luca, esperta in scienze e materie bionaturali, che ci darà quel consiglio in più per
perdere peso.
Con l'estate alle porte o con l'accumulo di liquidi e grassi durante l'inverno, una
tisana drenante è la bevanda che ci occorre per aiutare l'organismo a
perdere peso. In particolare, se avete deciso di iniziare una dieta, è sempre opportuno aiutarsi con del sano fitness ma anche con un
infuso o una
tisana drenante che favorisca l'eliminazione dei liquidi in eccesso.
Siamo d'accordo sull'avere un occhio di riguardo per la nostra linea in ogni periodo dell'anno; ma con l'arrivo della primavera e, soprattutto, dell'estate è importante dedicare qualche attenzione in più al nostro corpo.
Una
tisana drenante è l'ideale per eliminare ristagni di liquidi e gonfiori. Durante l’inverno, spesso, si beve meno perché si sente in misura minore lo stimolo della sete. È un'abitudine sbagliata, che potrete cambiare se al posto della semplice acqua assumete una
tisana, meglio ancora se
drenante.
In estate, invece, non abbiamo proprio più scuse per non assumere abbastanza liquidi. Iniziamo, quindi, col bere almeno 2 litri di acqua al giorno e sfruttiamo le potenzialità delle piante per combattere la ritenzione idrica.
Vi proponiamo tre piante che fanno al caso nostro: la betulla, la pilosella e la centella, con le quali poter preparare una naturale
tisana drenante. La betulla e la pilosella hanno un forte potere diuretico, ottimo per chi soffre di gambe gonfie e ritenzione idrica; queste due piante, infatti, facilitano l’espulsione dei liquidi in eccesso. La centella, invece, è da tempo nota per la sua capacità di migliorare la circolazione. Esiste in commercio anche in crema, da massaggiare sulle gambe e in pastiglie.
Per addolcire il gusto amarognolo della
tisana drenante, potete aggiungere frutti di bosco, limone o liquirizia.
Ma vediamo subito come preparare la tisana drenante
- Mettete sul fuoco mezzo litro d’acqua fino a bollitura; spegnete quindi il fuoco e lasciate in infusione la tisana drenante per 10 minuti. È importante coprire la tisana con un coperchio.
- Filtrate e bevete nell’arco della giornata portando sempre con voi (a lavoro, mentre fate sport o mentre siete in macchina) una bottiglia con la vostra tisana drenante.
Laura De Luca, laureata in scienze naturali ed esperta in materie bionaturali, segue costantemente corsi di formazione nel settore bionaturale: alimentazione biologica e vegetariana, erboristeria, massaggi olistici indiani e giapponesi, utilizzo delle piante officinali.