Vi state già organizzando per il ricco pranzo di Natale? Noi non vi abbandoniamo neanche in questa occasione e vi proponiamo menu e ricette che renderanno speciale il vostro pranzo di Natale.
Diamoci subito da fare allora e vediamo, portata dopo portata, le ricette più originali e semplici da preparare per un originale pranzo di Natale.
Partenza soft per un pranzo di Natale che si prospetta ricco e abbondante. L'idea sono dei crostini di polenta con porcini secchi, gorgonzola, confettura di cipolle, ricotta e altri ingredienti semplici da acquistare. Un antipasto che sostituisce i più classici crostini finger food, salvaguardando gusto e tradizione.
Portate a bollore 1 l di acqua salata, versate a pioggia la farina e fate cuocere a fuoco dolce, mescolando spesso con un cucchiaio di legno, finché la polenta non si stacca facilmente dal fondo e dalle pareti della cucina.
Continua a leggere la ricetta...
La scelta del primo piatto è sempre molto attenta ma, in fondo, può essere la più semplice. L'apertura del pranzo di Natale viene di solito riservata ad una portata ricca, come ad esempio lasagne, risotti o cannelloni.
Pareggiateli in altezza, tenendo solo le punte e la parte più tenera del gambo, poi sciacquateli brevemente. Legateli a mazzetto e lessateli per 15 minuti nell’apposita asparagera, facendo in modo che le punte fuoriescano dall’acqua per almeno 4 dita.
Continua a leggere la ricetta...
Immancabile sulla tavola di Natale il cappone ripieno. Ricetta tipica natalizia, il cappone ripieno è quel secondo di carne che si abbina ad ogni portata e la motivazione è proprio nella sua tradizione natalizia. Ma personalizziamo un po' questa ricetta per renderla più speciale del solito...
Con un coltello ben affilato disossare il cappone, tagliandolo longitudinalmente. Disossare poi le cosce ed eliminare completamente la pelle. Posizionarlo su di un foglio di carta da forno, ricoprirlo con la stessa e batterlo con il batticarne, per eliminare tutti i nervetti ed intenerirne la carne.
Continua a leggere la ricetta...
Con un pranzo di Natale così come potremmo scegliere un contorno comune? La nostra scelta per il contorno del pranzo di Natale è caduta su una sfiziosa insalata di radicchio al roquefort. Semplice da preparare e dal gusto unico che conquisterà i vostri ospiti.
Mondate il radicchio, tagliatelo a listarelle, lavatelo e asciugatelo, tamponandolo con un foglio di carta assorbente da cucina e raccoglietelo in un'insalatiera. Spezzettate il roquefort; tritate grossolanamente le noci e unite tutto al radicchio.
Continua a leggere la ricetta...
Cremoso e cioccolatoso, la brina di Natale è un dolce che crea dipendenza. La brina è un dolce al cucchiaio, da servire come dessert di un pranzo speciale come quello di Natale. Non lasciatevi spaventare dalla ricchezza di questa ricetta: preparare la brina di Natale è davvero molto semplice.
In un recipiente fate sciogliere 200 g di zucchero con 60 g di panna e 40 g di acqua. Mescolate accuratamente e, una volta che lo zucchero si sarà sciolto, spegnete il fuoco, unite le mandorle, tritate grossolanamente, e continuate a mescolare.
Continuate a leggere la ricetta...
E per gli amanti dei cioccolatini, non lasciatevi sfuggire la ricetta dei tartufi di cioccolato. Da sistemare al centro della tavola di Natale per i più golosi.
Albero di Natale con tramezzini
Come addobbare l'albero di Natale con idee riciclate
Decorazioni di Natale per la tavola