Make Up Naturale: Come Truccarsi al Naturale
Il
make up: una delle più grandi invenzioni di tutti i tempi. C'è
make up e
make up: colorato, glamour e all'ultimo grido. Ma
come fare a
truccarsi in modo
naturale e raffinato? Le attenzioni e le difficoltà per un
make up al
naturale sono sicuramente maggiori rispetto al più tradizionale dei trucchi.
Make up naturale: base
Il
trucco per un
make up naturale è insospettabile e si confonde con il trattamento. La fase di preparazione della pelle diventa essenziale.
Iniziate idratando la pelle e scegliete una maschera illuminante o una crema che perfeziona il colorito. Potete mescolarla al fondotinta per un plus di morbidezza. Irrinunciabile è la cipria: trasparente per un velvet touch, glitterata (in piccole dosi) per un effetto photoshop.
Make up naturale: ombretto
L'occhio al centro del
make up naturale: rendetelo il vero protagonista. Per ingrandire l'occhio, sfumate l'ombretto rosa più chiaro al centro della palpebra mobile e più intenso verso i lati. Per un look sognante, invece, stemperalo su tutta la palpebra.
Per quanto riguarda la sera, invece, scegliete un ombretto scintillante o sfumatelo in tonalità acquatiche verso l'arcata sopraccigliare. Fate attenzione a ciglia e sopracciglia: devono essere perfettamente curate ma non troppo truccate.
Make up naturale: rossetto
Ravvivare il colore naturale della bocca e lucidarla per illuminare tutto il viso. Il punto di partenza per questo
make up naturale e minimal-sofisticato? Una perfetta idratazione. La tecnica per creare l'effetto bouche mordue (le labbra accese come se le avessi appena morse) prevede di passare il rossetto dall'interno verso il contorno, intensificando il colore al centro. Scegliete un rosa tenue o più intenso, very shine.
Make up naturale: il fard
Anche in un
make up naturale, il fard è fondamentale: vi regala un'aria da cherubino. Per intensificarlo basta applicarlo solo sulle guance con un veloce movimento concentrico del pennello. Per dare un colpo di freschezza all'incarnato, poi, sfuma un velo impercettibile di colore ai lati delle tempie, lungo la linea superiore degli zigomi, sul mento e sui lobi delle orecchie.