La dieta per correre: guida agli alimenti giusti
Vi state preparando alla prova costume con del sano fitness o facendo jogging nel parco? Sicuramente è un'ottima idea impegnarsi in uno sport, ma occorre anche tenere a mente delle regole fondamentali per non rendere vani i vostri sforzi. Come prima cosa è il momento di
iniziare a seguire un'alimentazione bilanciata e corretta ma, soprattutto, adatta allo sport che state praticando. Se vi siete dati alla corsa, vi suggeriamo di seguito una serie di alimenti che sostengono nel modo più indicato il vostro corpo, così da affrontare gli sforzi con le giuste energie.
AvocadoOltre a ridurre il colesterolo cattivo, l'avocado essendo ricco di calcio, potassio e grassi monoinsaturi aiuta a mantenere in forza l'organismo. I ricercatori dell'Università di Buffalo hanno rilevato come le sportive di atletica leggera (in particolare nella corsa) che mangiavano meno del 20% di grassi, avevano più probabilità di riscontrare problemi rispetto a chi ne consumava almeno il 31%. Il dottor Peter J. Horvath, professore a capo della ricerca, ha ipotizzato che il problema possa essere legato a diete troppo estreme povere di grassi, in grado di indebolire i muscoli e le articolazioni. Basterebbe una fettina di avocado al giorno per coprire il fabbisogno quotidiano necessario alle sportive.
BananeGrazie al loro alto contenuto di potassio, le banane sono una buona e rapida soluzione se ne siete carenti. Numerosi studi dimostrano che il potassio svolge un ruolo di sostegno, soprattutto per chi corre: sostituisce le perdite di sudore e favorisce l'assorbimento dei liquidi. La banane sono anche ricche di carboidrati energizzanti, che aiutano a trovare le giuste energie per fare jogging.
BaccheBasta una manciata di mirtilli, lamponi o more per fare scorta di antiossidanti, essenziali per proteggere i muscoli dagli attacchi dei radicali liberi, che potrebbero scatenarsi con il continuo esercizio fisico. Non dimenticate, poi, che più acceso è il colore più sano e benefico sarà il frutto.
Cereali di grano teneroSe siete alla ricerca di qualcosa da sgranocchiare prima di andare a correre, provate con una manciata di cereali, accompagnati magari da un bicchiere di latte scremato. I cereali contengono carboidrati complessi e proteine, gli stessi che aiutano a tenere in forze l'organismo prima di uno stancante allenamento.
UovaQuando cucinate le uova, evitate di credere alle vecchie dicerie: mangiate anche il tuorlo. La nutrizionista Susan Kleiner conferma che il rosso dell'uovo è una buona fonte di ferro ed è ricco di lecitina, sostanza importantissima per la salute del cervello.
SalmoneIdeale per la salute del cuore, il salmone ha un tocco aggiunto. Recenti studi suggeriscono che i grassi monoinsaturi e i grassi omega-3 potrebbero aiutare a ridurre il grasso addominale. Come spiega Kleiner è ancora troppo presto per capirne il nesso, "ma queste ricerche potrebbero essere particolarmente utili per le donne che desiderano tonificare il proprio fisico".
PolloSe decidete di andare a correre in modo costante, non lesinate su ferro e zinco per trovare le energie necessarie al vostro allenamento. La carne bianca, infatti, contiene molti meno grassi rispetto a quella rossa ma possiede tutti quegli elementi indispensabili per una dieta bilanciata: vitamina B, zinco e ferro.