Come riconoscere borse e occhiaie? Può capitare, quando ci alziamo la mattina e ci guardiamo allo specchio, di avere due rigonfiamenti sotto gli occhi.
Ebbene, sono le tante temute borse, un inestetismo cutaneo che può essere dovuto a vari fattori: stanchezza, cattiva digestione, ristagno di liquidi o altro. L'esperta in materie bionaturali Laura De Luca, ci suggerisce alcuni semplici rimedi per risolvere lo sgradevole problema di borse e occhiaie.
Per combattere borse e occhiaie il rimedio più conosciuto è il freddo. Contro le borse e le occhiaie, esistono in commercio delle apposite mascherine da raffreddare e tenere sugli occhi per 10 minuti.
Se, invece, preferite ricorrere a rimedi naturali per liberarvi di borse e occhiaie, potete usare due bustine di camomilla ammorbidite in acqua e poi refrigerate. Mettete le bustine di camomilla sugli occhi per una decina di minuti e lasciate che facciano il loro effetto.
In alternativa, per sfuggire a borse e occhiaie, si possono utilizzare due cucchiaini raffreddati in freezer o direttamente dei cubetti di ghiaccio. Concedetevi una pausa per fare questa operazione, rilassatevi sul divano, ma attenti a non addormentatevi con il ghiaccio sugli occhi...
Può aiutare anche fare un leggerissimo automassaggio a sfioramento sotto gli occhi, dall’interno verso l’esterno dell’occhio.
Ricordate, però, che contro borse e occhiaie non c'è niente di meglio di una sana alimentazione ricca di frutta e verdura, bere molto, non fumare e dormire 7-8 ore a notte.
Laura De Luca, laureata in scienze naturali ed esperta in materie bionaturali, segue costantemente corsi di formazione nel settore bionaturale: alimentazione biologica e vegetariana, erboristeria, massaggi olistici indiani e giapponesi, utilizzo delle piante officinali.
Visitate il suo blog Naturalmente Laura
Leggi anche
Viso GYm: ginnastica facciale in 5 minuti
Combattere la cellulite: consigli e rimedi
Mani curate con lo scrub miele e zucchero