Dieta e Sole: un'accoppiata vincente
Mare, sole, vacanze estive, non manca proprio niente per iniziare con la primavera ad assaporare un’estate da sogno. Anche se con l’arrivo dell’estate ci tornano sempre in mente quei classici chiletti di troppo presi nel lungo inverno.
Con l’estate, però, non si pensa solamente a mantenersi in forma, ma si cerca anche il modo per beneficiare e prolungare gli effetti del sole. Parliamoci chiaro, nessuno è così attento, come noi donne, alle creme e ai rimedi per
avere un’abbronzatura perfetta e duratura.
Quando ci dedichiamo alla nostra abbronzatura, oltre alle comuni creme abbronzanti, cerchiamo tutti quegli alimenti che sappiamo ne favoriscono lo sviluppo.
Ecco, allora, che iniziamo a fare scorta di carote o altri vegetali ricchi di betacarotene e vitamina A. Non è un falso mito:
la vitamina A favorisce il deposito di alcuni pigmenti colorati sotto la superficie della pelle che, con la melanina dei raggi solari, intensifica l’abbronzatura.
L’efficacia della vitamina A è tale da mantenere l’elasticità e l’idratazione della pelle, ritardando di conseguenza la comparsa delle tanto temute rughette. Il sole, infatti, favorisce la produzione di tossine e radicali liberi che accelerano l’invecchiamento cellulare e, dunque, della pelle.
Per questo motivo è preferibile seguire una dieta pensata con le cosiddette
sostanze antiossidanti: Vitamine A, C, E oltre alcuni minerali come lo zinco (cereali, legumi, frutta oleosa, carne, pesce, carote, sedano e spinaci)
e il selenio (aglio, broccoli, cavolo, cetrioli, cereali, cipolle, funghi, tuorlo d’uovo, pesce, formaggi stagionati, carne).
Di seguito
vi suggeriamo una serie di elementi essenziali contro gli effetti negativi del sole e che rappresentano un valido aiuto nella difesa della pelle ma anche di capelli e unghie.- Come abbiamo detto
la vitamina A (presente in albicocche, anguria, broccoli, carote, cachi, indivia, cavolo, melone, spinaci, pomodori, peperoni rossi e zucca) è un elemento da non tralasciare nella nostra dieta. Così come
la vitamina C (broccoli, fragole, kiwi, mango, papaya, lamponi, ribes nero, agrumi, spinaci, cavoli) che favorisce la produzione di collagene, è un'importante garanzia per l’elasticità della pelle.
- La terza
vitamina utile “sotto il sole” è la
vitamina E, contenuta nella frutta secca (noci, mandorle, nocciole, pistacchi) nell’avocado e negli oli vegetali ed è utilizzata anche nelle creme solari.
- Mai sentito parlare di
Metionina (che si trova in carne, latte, uova, pesce),
Cisteina (cereali, carne, latte e derivati) e
Biotina (soia, semi oleosi, cerali integrali, lievito di birra, latte, tuorlo d’uovo, fegato di vitello)? Sono elementi utilissimi per la “dieta del sole” e in fondo…anche per la nostra linea non guastano!
-
l’elasticità dei tessuti e la produzione di elastina sono favoriti, invece, dal
Ferro (contenuto nelle carni rosse, nei frutti di mare, pesce, cereali integrali, frutta secca, verdure verdi e semi oleosi) e dal
Rame (cozze, ostriche, semi oleosi, lenticchie, grano, avena, orzo, funghi), ottimi aiuti per prevenire il problema della ritenzione idrica.
Detto questo non vi resta altro da fare se non munirvi di un bel cocktail analcolico, magari alla frutta e con qualche cubetto di ghiaccio, sdraiarvi sul vostro lettino da spiaggia, e godervi il calore del bellissimo sole d’estate.