Dieta autunnale: dimagrire in modo semplice
Cosa e come mangiare per dimagrire e mantenere la forma? L'autunno, legato dall'immaginario collettivo alla malinconia, può rappresentare, invece, la rinascita o un nuovo inizio per ritrovare la forma fisica. In autunno, infatti,
dimagrire è più facile, il clima meno caldo favorisce un maggior consumo di calorie grazie ad un metabolismo più alto, che serve a mantenere a 37° la temperatura corporea.
Si riprende
l'attività fisica, si iniziano nuovi percorsi e si può scegliere un'attività che piace poiché, solo cosi si potrà avere la costanza che conduce al successo. Inoltre, ad ogni stagione si deve cambiare l'alimentazione avvicinandoci alle esigenze naturali del nostro corpo, rinforzandolo al meglio in un momento delicato come quello del cambiamento climatico. Clicca qui per una guida sull'
alimentazione autunnale.Ecco le
10 regole per una forma fisica perfetta.
Dieta autunnale: colazione leggera
mangiate tanta frutta di stagione e bevete spremute. È consigliabile evitare caffè e the almeno fino alle tre del pomeriggio, comunque limitatene l'assunzione.
Dieta autunnale: piatti unici
È meglio consumare un
piatto unico: pasta, riso, carne, pesce, uova o formaggio, accompagnato da un contorno di verdure.
Dieta autunnale: verdura
È preferibile
iniziare il pasto con verdura, cruda o cotta. Va bene anche la frutta, che risulta così più digeribile. In questo modo avremo prima il segnale di sazietà. Minestroni e passati di verdure con un filo d'olio di oliva per le serate più fredde ci regalano tepore, benessere e dimagrimento.
Dieta autunnale: dove mangiare
Mangiate in un ambiente tranquillo, stando seduti. Evitate i locali rumorosi: il cibo deve essere masticato a lungo e con calma.
Dieta autunnale: attenti al sale
Limitate il sale. Per insaporire i cibi si possono utilizzare le
erbe aromatiche e spezie.Dieta autunnale: grassi
Moderate, ma non eliminate, i
grassi (anch'essi indispensabili alla salute). Bisogna sceglierli con cura dando preferenza a quelli vegetali, usandoli comunque con parsimonia (è ottimo l'olio extravergine d'oliva).
Dieta autunnale: legumi
Consumate più spesso
le leguminose (fagioli, piselli, soja, ecc.).
Dieta autunnale: acqua
Bere almeno 2 litri e mezzo di
acqua al giorno.
Dieta autunnale: consigli per la spesa
Fate la spesa seguendo una lista scritta, evitate gli acquisti di impulso, ma soprattutto, di recarvi al supermercato affamati.
Dieta autunnale: surgelare
Se avete poco tempo da dedicare alla cucina fate
scorte di surgelati di verdure, zuppe e minestroni (non già salati o conditi): sono veloci da preparare e sono leggeri.