I fichi sono il quarto frutto, in ordine d’importanza, tra gli alimenti afrodisiaci. I fichi hanno origini molto antiche e proprietà afrodisiache oltre che nutritive, digestive e lassative. Pensate, gli antichi Greci consumavano regolarmente i fichi in riti propiziatori a sfondo sessuale, per celebrare i raccolti dell’anno.
I fichi, originari di una pianta mediorientale (il Ficus Carica), sono considerati da sempre dei forti afrodisiaci e uno stimolante sessuale. Il fico è stato addirittura associato, dalle più arcaiche tradizioni, agli organi sessuali femminili. Ricchi di storia, i fichi sono anche menzionati nella Bibbia (Adamo ed Eva indossavano delle foglie di fico per coprire le loro parti intime) e nei libri di storia essendo il frutto preferito di Cleopatra.
Ne esistono due diverse specie, quelli verdi e neri, e fruttificano in estate. Ma per una romantica e afrodisiaca cena di San Valentino, potrete rimediare acquistando i fichi secchi.
Gli asparagi, un verde afrodisiaco
Il cioccolato, un dolce afrodisiaco
Alimenti afrodisiaci: il basilico
La banana: un frutto afrodisiaco